Ecco perché Wim Wenders dovrebbe essere proiettato dentro le scuole

Wim Wenders è uno di quei registi che meriterebbe di essere proiettato nelle scuole e che potrebbe insegnare molto ai nostri ragazzi. Scopriamo insieme perché.

Il maestro tedesco regala un cinema molto differente a quello dei suoi colleghi e riesce ad arrivare a un pubblico sempre più ampio, in grado di far vivere delle emozioni e anche di far capire tutto molto più da vicino. Scopriamo insieme perché.

wenders serio
Ecco perché Wim Wenders dovrebbe essere proiettato dentro le scuole – Foto Ansa – kmagazine.it

Nato a Dusseldorf il 14 agosto del 1945 è considerato un esponente di primo piano del Nuovo Cinema Tedesco e ha conosciuto il successo internazionale grazie a film come Paris, Texas e Il cielo sopra Berlino che gli hanno permesso di raccogliere dei risultati straordinari.

Il suo debutto arriva da giovanissimo quando nel 1970 dirige Estate in città. Il verso successo anche in patria lo raggiunge poco dopo con la trilogia del viaggio grazie ai film Alice nelle città, Falso movimento e Nel corso del tempo. Si tratta di tre film base nella sua storia e che gli hanno permesso di diventare quello che poi è.

Oggi viene raccontato attraverso numerosi film che hanno segnato la storia della cinematografia e regalato al pubblico delle emozioni ben al di fuori di quanto si potesse realmente immaginare. Andiamo a scoprire il perché meriterebbe di essere visto dai giovani.

Wenders si merita le scuole

Ma perché Wim Wenders si merita le scuole? I giovani potrebbero capire numerose cose grazie al suo cinema soprattutto in un’epoca come questa che lascia davvero pochissimo spazio alla riflessione e che invece è un mondo dove molto spesso si è velocizzato tutto distruggendo la soglia dell’attenzione.

wenders
Wenders si merita le scuole – Foto Ansa – kmagazine.it

Oggi ci troviamo di fronte a delle situazioni che non sono di certo facili da gestire e anzi ci portano a vivere delle preoccupazioni fin troppo grandi per i nostri giovani. Basterebbe però un po’ di equilibrio e ritrovata tranquillità per donare loro la giusta dose di confort e la possibilità di tornare a vecchie maniere.

E questo potrà accadere di certo attraverso il cinema e dei film come quelli di Wenders che obbligano lo spettatore a prendersi del tempo, a rifiatare, a ragionare, a vivere emozioni. Tutto cercando di frenare il ritmo eccessivamente frenetico di questo mondo che non ci da più spazio e che rischia di crearci dei colpi di scena negativi e difficili da gestire.

Se avete voglia di dare maggiore qualità alla vita dei vostri figli mostrate loro Wenders, non ve ne pentirete di certo.

Gestione cookie