Da cosa nasce la parola Trend? Scopriamolo insieme

Tutti sappiamo cosa si intende con “Trend”, si parla di un qualcosa che è in tendenza e per questo ottiene delle risposte molto importante sui social.

Vogliamo però andare più a fondo della questione, cercando di capire da vicino da cosa deriva la parola e quali sono le sue origini più profonde.

trend vocabolario
Da cosa nasce la parola Trend? Scopriamolo insieme – kmagazine.it

La parola nasce dal verbo antico inglese “Trenden” che significa girare, cambiare direzione. Nel corso dei secoli però si evoluto diventando direttamente “Trend” con il significato di tendenza e direzione di sviluppo. Una evoluzione linguistica che testimonia ulteriormente il cambiamento dei tempi.

Oggi questa parola viene utilizzata anche in italiano come inglesismo per sottolineare il fatto che indica una cosa che è popolare, in crescita e che ha potenziale per diventare presto virale sui social network e in generale.

Proprio sui Trend lavorano tantissime aziende che vogliono capire più a fondo come si muovono le tendenze per poi puntarci e ottenere risultati. Che si parli di creazione di eventi online o che si tratti di commercio diventa fondamentale cercare di rimanere sempre informati e lavorare su un campo che merita la nostra attenzione anche oltre quello che si può immaginare.

Trend, tutto quello che c’è da sapere

Oggi “trend” si usa soprattutto sui social network, ma in origine la parola si è legata maggiormente al campo dell’economia e della finanza dove si analizzavano i “trend dei tassi d’interesse” per capire l’andamento e come muoversi.

grafico
Trend, tutto quello che c’è da sapere – kmagazine.it

La parola è stata poi utilizzata anche nella moda, specificando come il trend fosse qualcosa di molto utilizzato e generico per tutti. Il trend della moda ci fa capire dove devono andare le aziende e ora escono addirittura prima che iniziano determinati periodi storici.

Parola molto interessante che permette di fare un salto nel futuro e ha preso il suo posto nel nostro paese. Dobbiamo andare ad analizzare tutto più da vicino. E nella continua evoluzione sono diversi gli spunti che si possono addurre a questo termine che rimane un punto di riferimento soprattutto per chi lavora con i numeri.

E se siete curiosi di sapere quelli dei social andate a studiarvi gli hashtag che di solito indirizzano vero quelle che sono le situazioni maggiormente da attenzionare in merito. Rimarrete sorpresi da magari qualcosa che non conoscete e che vi potrà portare a un colpo di scena davvero molto interessante.

Gestione cookie